
Chiude CartoonSEA 2014: soddisfazioni per questa sesta edizione
L’ARRIVEDERCI È AL 2015 PER PARLAR DI AMBIENTE… Un appuntamento estivo oramai fisso, in calendario per molti. Che tocca temi importanti – al cuore dell’azienda fanese SEA Gruppo che lo promuove – con l’intuizione di scegliere il sorriso per rimanere impressa nelle menti di tutti. Vignette e illustrazioni in concorso, …

Bramante & Co
Fermignano – sabato 2 agosto – “Bramante&Co”, Spettacolo con le proiezioni immersive di Paolo Buroni. Interpretazione e regia di Matteo Giardini sulla vita e le opere di Donato Bramante, presente anche lo scrittore Sebastian Fleming, autore del romanzo storico “La cupola del mondo”

“GLI SBANCATI” le prime riprese del film in dialetto fanese ideato da Henry Secchiaroli
Fano, 1 agosto 2014 – La macchina del cinema che a Natale, porterà sul grande schermo la commedia dialettale della città della Fortuna è all’opera per il “tour de force” che, per 31 giorni (fino a fine agosto), in 24 location, racconterà Fano, i suoi abitanti, la crisi e le …

Le iniziative del Museo Malacologico di Cupra Marittima
Un crescente numero di visitatori sta frequentando il Museo Malacologico di Cupra Marittima sia per le avverse condizioni del tempo, ma soprattutto per le straordinarie esposizioni in corso. Nuovi reperti sono giunti recentemente e contribuiscono ad arricchiere lo straordinario patrimonio di reperti del Museo che supera i 10 milioni di …

La Fondazione Scavolini ha ultimato il restauro della Chiesa vecchia di Santa Veneranda
Proseguendo la politica di attenzione al patrimonio culturale del territorio pesarese, la Fondazione Scavolini ha condotto un intervento di recupero dell’antica chiesetta di Santa Veneranda. Si tratta di un piccolo edificio in mattoni con campaniletto a vela, detto la Pieve Vecchia, simbolo della frazione in cui sorge; esso venne eretto …

“Un nome senza cognome”: Gaia de Laurentiis apre il Fossombrone Teatro Festival 2014
Un nome senza cognome, con Gaia De Laurentiis, apre lunedì 21 luglio alle ore 21.30 l’edizione 2014 del Fossombrone Teatro Festival, nell’esedra di Piazza Mazzini. Sul palcoscenico anche Pino Cangialosi, autore delle musiche originali, al pianoforte, fagotto, strumenti antichi e percussioni, Fabio Battistelli al clarinetto, basso e percussioni e Flavio …

Roma- Oggi con Vittorio Sgarbi la conferenza stampa Nazionale per il Festival di Musica Antica
Si è svolta oggi a Roma, a Palazzo Corsini, la conferenza stampa di presentazione della 46°edizione di Urbino Musica Antica, il Festival Internazionale che si terrà dal 19 al 28 luglio nella cittadina marchigiana alla presenza di Vittorio Sgarbi, Assessore alla Rivoluzione – Cultura e Agricoltura – Difesa del Paesaggio …

CNA “Idee in moda” una sfilata per sfidare la crisi
Domani sera in piazza del Popolo il grande appuntamento con la moda sotto le stelle. Torna infatti l’ottava edizione di CNA Idee in Moda, l’iniziativa organizzata dalla CNA di Pesaro e Urbino per promuovere il settore del tessile-abbigliamento. Grazie al sostegno del main sponsor Banca dell’Adriatico e dei partner istituzionali …

Programma Italia 2019 : un’opportunità straordinaria per Urbino Capitale italiana della Cultura
Con l’approvazione del decreto cultura si riapre la partita di Urbino “città italiana della cultura.”Nei mesi successivi alla decisione che ha escluso Urbino ed altre città italiane dalla selezione finale della “capitale europea della cultura 2019” insieme alla Cidac (associazione delle città d’arte e di cultura) abbiamo lavorato con tenacia …

Il Restauro del Giardino d’Inverno
Il giardino di Federico e Battista è oggi una rarità: costituisce infatti una delle testimonianze più straordinarie della cultura del Rinascimento urbinate. Rappresenta un punto di snodo non soltanto nella progettazione architettonica, ma anche nell’evoluzione del complesso rapporto, che tocca ambiti anche filosofici e letterari, che intercorre tra natura e …