
Controlli dei Carabinieri, 16 lavoratori in nero e gravi violazioni sulla Sicurezza, attività sospese per 6 aziende di pubblici esercizi e agricoltura
Prosegue l’attività di controllo del territorio in provincia, mediante anche l’intensificazione dei controlli nelle aziende che ha visto il coinvolgimento del Nucleo Carabinieri in servizio presso l’Ispettorato del Lavoro. Le ispezioni rientrano fra i controlli finalizzati a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso …

Pronta la quarta edizione di “Ci Sto?Affare fatica – Facciamo il bene comune”, il progetto regionale di cittadinanza attiva giovanile
Le attività si svolgeranno in 74 Comuni marchigiani e coinvolgeranno centinaia di giovani nei mesi di giugno e luglio Pronto ai nastri di partenza il progetto estivo “Ci sto? Affare fatica – Facciamo il bene comune”, giunto alla quarta edizione, coordinato da Csv Marche Ets e finanziato dalla Regione …

Maltempo, Ricci: «L’allerta continua: scuole chiuse anche domani, 17 maggio 2023»
Il sindaco annuncia: «I danni sono stati tanti, chiederemo lo Stato d’Emergenza» «Le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse anche domani, 17 maggio 2023. Le previsioni sono negative, con allerta arancione e possibili precipitazioni nella notte e in mattinata». Lo annuncia il sindaco Matteo Ricci al termine del comitato per l’ordine …

MALTEMPO MARCHE, PERSONALE ANAS IN AZIONE PER GARANTIRE LA TRANSITABILITA’ SULLE STRADE IN GESTIONE
limitazioni sulla SS16 tra Senigallia e Fano per allagamenti riaperto lo svincolo di Jesi Centro sulla SS76 Ancona, 16 maggio 2023 Il personale e i mezzi Anas sono operativi dalla scorsa notte per garantire la circolazione e risolvere le criticità causate dalle piogge abbondanti che stanno interessando la rete stradale …

Maltempo: la situazione nelle strade provinciali
Personale tecnico e operativo dell’Ente al lavoro con 15 ditte private PESARO – Complessa la situazione nelle strade della provincia di Pesaro e Urbino, sia nel Pesarese che nell’entroterra. Continue segnalazioni dalle prime ore della mattinata tra frane, smottamenti e problemi alla circolazione. «Tutto il personale tecnico e operativo della …

Visite guidate nelle dighe per la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione 13-21 maggio
Il Consorzio di Bonifica delle Marche, in occasione della Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione (13-21 maggio) permetterà la visita al pubblico delle dighe. Nelle giornate di sabato 13 e sabato 20 sarà possibile – dietro prenotazione – accedere ai diversi invasi marchigiani per scoprirne storie, curiosità e quell’insieme di …

Fratte Rosa salvata dal Commissariamento
La lunga vicenda di dissesto finanziario che dal 2018 interessa il Comune di Fratte Rosa (Pesaro Urbino) vede oggi un importante traguardo raggiunto dopo più di quattro anni: il 3 maggio scorso, infatti, la Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali (Cosfel), istituita presso il Ministero dell’Interno a Roma, …

La Videopoesia “In quanto a noi” di Simone Massi vince i “Corti d’argento”
Roma, 4 maggio 2023 – La videopoesia “In quanto a noi” ideata e realizzata da Simone Massi, con la voce narrante del grande regista tedesco Wim Wenders, ispirata alla poesia Avevamo studiato per l’aldilà di Eugenio Montale e prodotta dall’associazione Nie Wiem, da Francesco Appoggetti e dallo stesso Massi ha vinto i Corti d’Argento 2023 (sezione animazione), la competizione dedicata ai corti …

Uni Urbino – La lettera del Magnifico Rettore Calcagnini a Re Carlo nel ricordo della visita a Urbino
In occasione dell’incoronazione, il Magnifico Rettore dell’Università di Urbino Giorgio Calcagnini ha inviato al Re d’Inghilterra una lettera di felicitazioni nel ricordo della visita alla città di Urbino e all’Ateneo, includendovi una copia della foto dell’incontro dell’allora Principe Carlo con Carlo Bo e con il Direttore Amministrativo Gianfranco Rossi. Incoronation.from …

Santarcangelo Festival 2023 – enough not enough – 7-16 luglio 2023
La 53esima edizione del Festival invita a immaginare nuove prospettive di coesistenza sociale, attraverso lo sguardo di artiste e artisti significativi per la scena performativa italiana e internazionale e tante voci emergenti Dal 7 al 16 luglio 2023 va in scena la 53esima edizione di Santarcangelo Festival: enough not enough. Il …