Cultura

Il ROF 2024 presentato a New York

La 45esima edizione del Rossini Opera Festival, in programma a Pesaro dal 7 al 23 agosto 2024, è stata presentata nella sede del Consolato d’Italia a New York. Sono intervenuti il Console generale Fabrizio Di Michele, il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci, il Sovrintendente Ernesto Palacio e il Direttore artistico …

READ MORE →
Cultura

Casa Bucci, con la mostra dedicata a Gianni Sassi torna a ri-vivere un luogo ricco di storia e arte

Il direttore della CNA Claudio Tarsi “Orgogliosi che Tommaso e Viviana abbiano creato uno spazio che potrà diventare occasione di incontri e contaminazioni” PESARO – Una bella e interessante mostra sull’opera dell’editore, produttore e imprenditore illuminato, Gianni Sassi è ospitata da qualche giorno (e lo rimarrà fino al 5 novembre) a Casa Bucci, il …

READ MORE →
Cultura

Rossini Opera Festival, i numeri dell’edizione 2023

La Petite messe solennelle diretta da Michele Mariotti ha chiuso alla Vitrifrigo Arena la 44a edizione del Rossini Opera Festival. Il Festival, i cui Enti fondatori sono il Comune di Pesaro, Intesa Sanpaolo e la Fondazione Scavolini. si è attuato con il sostegno di Ministero della Cultura, Comune di Pesaro, Regione Marche, EBWorld, Fondazione Meuccia …

READ MORE →
Cultura

“Save Black Marmalade Records”, partita la raccolta fondi. L’invito di Vimini a Pesaro Città creativa della Musica UNESCO, «a ricambiare la generosità di una delle sue parti più significative» 

L’obiettivo è sostenere la riapertura del negozio di via Cattaneo di Leonardo D’Elia dopo l’incendio che sabato ha colpito il furgone contenente materiale per migliaia di euro    È già possibile partecipare alla raccolta fondi “Save Black Marmalade Records” al via da oggi, per un mese (fino al 10 agosto) …

READ MORE →
Cultura

“LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” fino al 5 novembre 2023 a Palazzo Mosca – Musei Civici e al Centro Arti Visive Pescheria

Dopo il successo di Bologna, Roma e Napoli, arriva a Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, la mostra evento di uno dei più amati artisti della musica italiana   Pesaro, 30 giugno – Lucio Dalla e Pesaro, una grande passione che arriva da lontano e che la città celebra con l’arrivo della grande mostra-evento …

READ MORE →
Cultura

ROBERTO MOLINELLI VINCE IL PREMIO NAZIONALE ACCADEMIA MARCHIGIANI DELL’ANNO PER IL SETTORE ARTISTICO E CULTURALE

Direttore d’orchestra, compositore e violista   Roberto Molinelli da oltre 20 anni musicista versatile ed eclettico, unanimemente apprezzato, in campo nazionale ed internazionale, per la sua capacità di creare, comporre e realizzare progetti di ogni genere musicale dal classico, al jazz, al pop, al rock cercando di costruire un dialogo …

READ MORE →
Cultura

La Videopoesia “In quanto a noi” di Simone Massi vince i “Corti d’argento”

Roma, 4 maggio 2023 – La videopoesia “In quanto a noi” ideata e realizzata da Simone Massi, con la voce narrante del grande regista tedesco Wim Wenders, ispirata alla poesia Avevamo studiato per l’aldilà di Eugenio Montale e prodotta dall’associazione Nie Wiem, da Francesco Appoggetti e dallo stesso Massi ha vinto i Corti d’Argento 2023 (sezione animazione), la competizione dedicata ai corti …

READ MORE →
Cultura

Nei luoghi persi, Urbino e le città del libro, 9a edizione dal 5 al 7 maggio

URBINO E LE CITTÀ DEL LIBRO FESTIVAL Nei luoghi persi   da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 Urbino IX edizione   Ingresso gratuito     Eventi in evidenza: Persi nei versi, incontro con Umberto Piersanti. Melusina, con Laura Pugno. Cinema Zenit, con Andrea Bruno e Davide Reviati. Ragazza …

READ MORE →
Cultura

“Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell’immagine”

A Palazzo delle Marche la presentazione di “Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell’immagine”, volume a cura di Francesca Pongetti e Raffaela Maggi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della serie di incontri “LibriFuoriteca” organizzati dalla Biblioteca del Consiglio regionale. “Un valido strumento a carattere didattico pedagogico per facilitare i processi dell’apprendimento …

READ MORE →
Cultura

PRESENTATO A VENEZIA IL PIANO DI RILANCIO PER L’AUDIOVISIVO NELLE MARCHE

Progetto di creazione di un’Accademia del cinema con il contributo di Iginio Straffi, la sede sarà a Villa Buonaccorsi.   L’occasione è quanto mai propizia, far coincidere, nei giorni in cui tutto il mondo del cinema si è dato appuntamento a Venezia per la 79ª edizione della celebre Mostra internazionale d’arte cinematografica, questo importante evento con …

READ MORE →