
“La guera? na gran brutta storia”: da domani al via il ciclo di incontri che racconta la Pesaro durante la seconda guerra mondiale
Nei tre pomeriggi, a ingresso libero, saranno proiettate parti del documentario “Le stelle continueranno a brillare” tratto dal libro di Gastone Mazzanti Perugini: «Un’occasione per fare memoria, stimolare il senso critico, sostenere la responsabilità di comprendere quanto successo per non farlo più accadere» Ripercorrere, attraverso le immagini del periodo …

“Solo una canzone” Roberto Livi ospite della rassegna “Parole” appuntamento a Fossombrone il 21 gennaio
Il prossimo appuntamento della rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone, in programma sabato 21 gennaio alle 16.30 nell’ormai consueta cornice della Chiesa di Santa Barbara, vedrà protagonista lo scrittore pesarese Roberto Livi con il suo ultimo romanzo intitolato Solo una canzone. Pubblicato da Marcos y Marcos e proposto alla …

“Scusa sono in riunione… Ti posso richiamare? Vanessa Incontrada allo Sperimentale dal 19 al 22 gennaio
Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta giungono al Teatro Sperimentale di Pesaro da giovedì 19 a domenica 22 gennaio con l’attuale e acuta commedia Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? scritta e diretta dallo stesso Pignotta, proposta nella stagione di prosa nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura. Dopo …

Rebel House, a Pergola Sabato 17 dicembre concerto del Maestro Pellegrini, chitarrista dei Zen Circus
Le stanze dello storico Palazzo Mattei Baldini di Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, conosciute fino ad oggi come Casamavì, tornano finalmente ad essere riaperte al pubblico con una nuova veste ed asset organizzativo. Sarà Rebel House ora a gestire gli spazi, a partire dalle ore 21:30 di sabato 17 dicembre 2022 con il concerto …

Concerto tributo a Gastone Pietrucci, Jesi, Teatro Pergolesi 29 novembre
La figura di Gastone Pietrucci ricopre un posto unico e assolutamente decisivo nella cultura marchigiana e Jesina, nonché italiana. Ciò in quanto da oltre cinquanta anni, la sua ricerca in ambito di culture orali popolari è stata in grado di sottrarre alla dispersione e sparizione un vastissimo patrimonio di testi …

Cantiano (PU) – Acqua, farina e lievito sono tornati a profumare le vie di Cantiano (PU)
Sabato 19 novembre ore 10.00, momento di ringraziamento Cantiano (PU), lunedì 14/11/2022 – Acqua, farina e lievito sono tornati a profumare le vie di Cantiano (PU). La panetteria I MORETTI ha ripreso la produzione e sabato 19 novembre alle ore 10.00 vi aspetta per un momento di ringraziamento. Il …

URBINO, GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE AL TEATRO SANZIO – TEMPO INFAUSTO DI CESARE INZERILLO INAUGURA LA NUOVA STAGIONE
Giovedì 17 novembre con Tempo inFausto, soggetto e regia di Cesare Inzerillo, con Eros Carpita, Iris Barone e Marco Sferruzza, si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Sanzio di Urbino nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Urbino e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Fausto Coppi, il campione tra i campioni del ciclismo, uno dei …

24 e 25 SETTEMBRE 2022: 23A EDIZIONE DELLE “GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI ALLA ROCCA DI GRADARA”
Gradara, 21/9/2022 – Il 24 e 25 Settembre 2022 si svolgerà la 23esima edizione delle “Giornate Nazionali dei Castelli” presso la Rocca Demaniale di Gradara, con un calendario ricco di convegni e iniziative a tema, a cui si aggiungono le “Giornate Europee del Patrimonio”. Le Giornate Nazionali dei Castelli continuano …

A Piobbico si rinnova la tradizione: il 3 e il 4 settembre tornano la Sagra nazionale del polentone alla carbonara e il ‘Festival dei Brutti’
PIOBBICO (PU) – Folklore, goliardia, degustazioni, buon cibo, musica e spettacoli saranno gli ingredienti principali del weekend di Piobbico, durante il quale si rinnova l’appuntamento con la Sagra nazionale del polentone alla carbonara e il tradizionale ‘Festival dei Brutti’. Una sagra antichissima, caratterizzata da un salto nella tradizione gastronomica popolare, …

DANCE IMMERSION XIV EDIZIONE – Cagli-22-26 agosto
Il delizioso borgo di Cagli è tornato a popolarsi di giovani danzatori e danzatrici, provenienti da importanti città italiane ed estere: è iniziato, lo scorso 22 luglio, il Festival Dance Immersion che, giunto alla sua XIV edizione, vanta il gemellaggio con la Francia e, nello specifico, con il Concorso Les …