
URBINO E LE CITTÀ DEL LIBRO FESTIVAL – Nemica figura – da venerdì 22 a domenica 24 ottobre 2021
VII edizione Ingresso gratuito con prenotazione consigliata Tra gli ospiti: SimonaBaldanzi, Alessandra Carati,Donatella Di Pietrantonio,Goffredo Fofi,Nicola Magrin, Simone Massi, Lino Musella, Davide Musso,Elisabetta Pierini,Luca Pitoni,Davide Reviati,Costanza Rizzacasa D’Orsogna,Luca Sofri, Emanuele Zinato La VII edizione di Urbino e le Città del Libro torneràdal 22 al 24 ottobre, per …

Lo scrittore Marco Malvaldi anticipa il Festival del Giornalismo culturale
Il 7 ottobre, a Urbino, presenterà il libro del Festival 2020. L’8 toccherà al progetto Parole O_Stili Marco Malvaldi anticipa l’apertura del Festival del Giornalismo culturale. Venerdì 7 ottobre, nel penultimo appuntamento degli eventi Festival Off, il noto scrittore presenterà il libro del Festival 2021, dal titolo Cultura e scienza …

A Maria Grazia Calandrone il Premio Metauro 2021
La poetessa trionfa con la sua opera “Giardino della Gioia”, al giornalista Samuele Sabatini il premio della presidenza. PIOBBICO (Pesaro e Urbino, 4 ottobre 2021)- Si è tenuta ieri nelle belle sale del Castello Brancaleoni di Piobbico la 27^edizione del Premio Letterario Metauro. La votazione della giuria popolare proveniente …

CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL LIBRO NELLE TERRE DI MEZZO
Con un’emozionante lettura spettacolo al Monastero di Fonte Avellana, in onore di Dante Alighieri e il suo rapporto con le Marche, si è conclusa domenica 26 settembre la prima edizione del Festival del Libro nelle Terre di Mezzo, organizzato e promosso, grazie anche ad un contributo regionale, dall’Unione Montana del …

Domenica la 27esima edizione del Premio Letterario Metauro
Al Castello Brancaleoni di Piobbico si sfidano i tre finalisti Piobbico (Pesaro e Urbino)- Maria Grazia Calandrone con “Giardino della Gioia” (Mondadori), Paolo Lanaro con “Le ore piccole” (Il ponte del sale) e Roberto Pazzi con “Un giorno senza sera – Antologia personale di poesia” (La nave di Teseo) sono …

FUMETTI OPERA FESTIVAL
Venerdì 17 e sabato 18 settembre, a Pesaro Città Creativa Unesco della Musica due giorni densi di performance disegnate, stand up e concerti per un nuovo modo di leggere i fumetti. Venerdì 17 e sabato 18 settembre a Pesaro inaugura il Fumetti Opera Festival, un progetto promosso dal Comune di …

Torna Happennino Festival per animare e raccontare le aree interne
Iosonouncane, Lonely Planet, National Geographic, Max Collini e tanti altri ospiti accendono la quarta edizione PEGLIO (PESARO E URBINO, 27 agosto 2021) – Scalda i motori la quarta edizione di Happennino – Festival dell’Entroterra, l’evento diffuso in programma il 3, 4 e 5 settembre che riunisce sotto un’unica manifestazione i comuni …

ECCO I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA “FRONTINO MONTEFELTRO”
Domenica 26 settembre il Convento di Montefiorentino ospiterà la 40a edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro” fondato da Antonio Mariani e Carlo Bo. “Un’edizione fortemente voluta da tutte le istituzioni coinvolte” afferma Andrea Spagna, Sindaco di Frontino” e che rappresenta un appuntamento fondamentale per il calendario culturale di …

Benelli su Benelli alla Mostra del cinema di Venezia
Le pellicola sulla vita del pilota pesarese Evento speciale alle Giornate degli Autori CNA Cinema “Orgogliosi di rappresentare le produzioni delle Marche” ANCONA – Dopo Come niente e Criminali si diventa, un’altra grande produzione di un’impresa associata a CNA Cinema e Audiovisivo Marche farà il suo debutto a breve su grande schermo. E che schermo! Si …

CONCORSO DEDICATO A JOSEF SVOBODA – I EDIZIONE Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale
La Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Macerata e Accademia di Belle Arti di Bologna è lieta di presentare e promuovere il Concorso dedicato a Josef Svoboda – I^ edizione per la progettazione dell’allestimento scenografico e costumi di scena per l’intermezzo in …