
Start Isia, Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015
Martedì 4 novembre, nell’Aula Magna Isia Urbino, si è inaugurato il nuovo anno accademico. L’evento, dal titolo “Start Isia”, si aprirà con “Guerra alla Guerra” la lectio magistralis del professore Roberto Pieracini, direttore dell’istituto dal 2007 al 2013. In seguito si è una tavola rotonda sul tema “Impegno civile, contesto e accesso alla …

La Commissione Cultura alla Quadreria Cesarini
Una legge a tutela dei parchi archeologici delle Marche. “La proposta – riferisce l’assessore comunale Paride Prussiani – é stata avanzata in seno alla commissione regionale Cultura che si è riunita questa mattina nella casa museo Cesarini a Fossombrone, dal consigliere Francesco Massi nella speranza che possa esserci il tempo …

“Con le parole giuste”
Al via la 4° edizione della rassegna “Con le parole giuste” Le parole della giustizia nella filosofia, nella letteratura, nella società Primo incontro: “Educazione – Imparare da se stessi” con Lucia Annibali “Dal racconto di un’efferata violenza, un messaggio di speranza per tutte le vittime di violenze” Si apre mercoledì …

Volponi Estremo
Il “Volponi estremo” nel decennale della morte, dal 29 al 31 ottobre le giornate di studio su Paolo Volponi. Il Convegno “Volponi estremo” nasce da una proposta congiunta di alcuni docenti delle università di Urbino, Perugia e Pisa, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni artistici delle Marche di Urbino, …

Nuove identità nei Sotterranei del Palazzo Ducale
Nuove identità è un evento realizzato dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche e l’Accademia di Belle Arti di Urbino. La mostra Nuove Identità, curata da Ludovico Pratesi, ha luogo nei sotterranei di Palazzo Ducale che un tempo ospitavano le terme e le scuderie del Duca. …

Con le parole giuste, incontro con Lucia Annibali
Il primo incontro di “Con le parole giuste”, rassegna giunta alla 4° edizione, realizzata da Comune di Fano, Assessorato alla Cultura, Mediateca Montanari, Biblioteca Federiciana, Fondazione Federiciana, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati – sezione Marche (in programma mercoledì 29 ottobre alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna), vedrà protagonista …

L’UOMO VITRUVIANO DIVENTA MULTIMEDIALE
Venerdì 24 ottobre s’inaugura la mostra “Perfecto e Virtuale, l’Uomo Vitruviano di Leonardo” nella chiesa di San Michele a Fano. L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, forse il disegno più celebre al mondo e canone rinascimentale della bellezza perfetta, esce virtualmente dal luogo storico in cui è conservato dal 1822 …

Prima Guerra Mondiale e Propaganda nei Manifesti al Battisti di Fano
Al Tecnico Commerciale C. Battisti di Fano è in corso una mostra , curata dal prof. Tenedini e dai suoi studenti di tedesco , di manifesti ( in riproduzione) di propaganda bellica della Prima Guerra Mondiale. L’esposizione è visitabile ifino al 30 novembre 2014 presso l’Aula magna dell’Istituto Questa piccola …

Gambini risponde alle polemiche sull’ordinanza del giovedì notte
Urbino – L’ordinanza del sindaco Gambini ha scatenato le polemiche negli ultimi giorni: il provvedimento del 15 ottobre scorso che vieta per 24 ore al giorno di bere alcolici fuori dei locali e delle pertinenze degli esercizi commerciali e di detenere dalle 20,30 alle 7 contenitori in vetro nel centro …

Michele Placido con Re Lear inaugura la stagione del Rossini
Venerdì 24 ottobre, fino a domenica 26 il Teatro Rossini di Pesaro ospita con Re Learil primo appuntamento della Stagione di Prosa promossa dal Comune e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo accolta dal …