Un’intera giornata dedicata alla scoperta del farro, il cereale più antico conosciuto dall’uomo, simbolo di tradizione e sostenibilità. Presso la suggestiva cornice della Pieve Santo Stefano di Gaifa, si è tenuto l’evento “Campo Aperto Prometeo”, un incontro tra storia, agricoltura e cultura del territorio.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con Prometeo il Farro e il Circolo Culturale Pieve Santo Stefano di Gaifa, offre ai partecipanti l’occasione di immergersi nella lunga storia del farro, dalla sua coltivazione alle moderne applicazioni alimentari, con visite ai campi, laboratori, degustazioni e racconti di chi da anni custodisce questa antica coltura.
Programma della giornata:
-
Visita ai campi coltivati a farro
-
Incontro con agricoltori e produttori locali
-
Approfondimenti storici sulla coltivazione del farro nell’Appennino
-
Laboratori di cucina e degustazioni
-
Musica, convivialità e cultura nel cuore della Toscana rurale
Un’esperienza per riscoprire le radici della nostra alimentazione, in un luogo dove natura, storia e sapere contadino si incontrano.
No Comment